#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
I’ fu’ Cecchin mortale e or son d… poco ebbi ’l mondo e per sempre il… Di sì bel cambio e di morte mi lod… che molti morti, e me partorì vivo…
D’un oggetto leggiadro e pellegrin… d’un fonte di pietà nasce ’l mie m…
Ogn’ira, ogni miseria e ogni forza… chi d’amor s’arma vince ogni fortu…
Arder sole’ nel freddo ghiaccio il… or m’è l’ardente foco un freddo gh… disciolto, Amor, quello insolubil… e morte or m’è, che m’era festa e… Quel primo amor che ne diè tempo e…
S’i’ fussi stato ne’ prim’anni acc… del fuoco, allor di fuor, che m’ar… per men mal, non che spento, ma privo are’ dell’alma il debil c… e del colpo, or ch’è morto;
Qui son chiusi i begli occhi, che… facén men chiari i più lucenti e s… or perché, morti, rendon luce a ta… qual sie più ’l danno o l’util non…
Non posso non mancar d’ingegno e d… a chi mi to’ la vita con tal superchia aita, che d’assai men mercé più se ne pr… D’allor l’alma mie parte5
La morte, Amor, del mie medesmo l… del qual, già nudo, trïonfar solev… non che con l’arco e co’ pungenti… ti scaccia e sprezza, e col fier g… tuo dolce ammorza, c’ha dì corti e…
Tu mi da’ di quel c’ognor t’avanza e vuo’ da me le cose che non sono.
Non altrimenti contro a sé cammina ch’i’ mi facci alla morte, chi è da giusta corte tirato là dove l’alma il cor lassa… tal m’è morte vicina,
Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù che ’l cielo… tanto più splende quant’è più offe…
Se dalla morte è vinta la natura qui nel bel volto, ancor vendetta… ne fie pel mondo, a trar divo il s… più che mai bel di questa sepoltur…
Qua si fa elmi di calici e spade e ’l sangue di Cristo si vend’a gi… e croce e spine son lance e rotell… e pur da Cristo pazïenzia cade. Ma non ci arrivi più ’n queste con…
Non volse Morte non ancider senza l’arme degli anni e de’ superchi g… la beltà che qui giace, acciò c’or… al ciel con la non persa sua prese…
A la terra la terra e l’alma al ci… qui reso ha morte; a chi morto anc… ha dato in guardia mie bellezza e… ch’etterni in pietra il mie terres…