#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Carico d’anni e di peccati pieno e col trist’uso radicato e forte, vicin mi veggio a l’una e l’altra… e parte ’l cor nutrisco di veleno. Né propie forze ho, c’al bisogno s…
In più leggiadra e men pietosa spo… altr’anima non tiene che la tuo, donna, il moto e ’l do… tal c’alla ingrata voglia al don di tuo beltà perpetue pene
Qui son morto creduto; e per confo… del mondo vissi, e con mille alme… di veri amanti; adunche a venir me… per tormen’ una sola non son morto…
Per non s’avere a ripigliar da tan… quell’insieme beltà che più non er… in donna alta e sincera prestata fu sott’un candido velo, c’a riscuoter da quanti
Non è più tempo, Amor, che ’l cor… né che beltà mortal più goda o tem… giunta è già l’ora strema che ’l tempo perso, a chi men n’ha… Quante ’l tuo braccio dammi,
Ben posson gli occhi mie presso e… veder dov’apparisce il tuo bel vol… ma dove loro, ai pie’, donna, è be… portar le braccia e l’una e l’altr… L’anima, l’intelletto intero e san…
Non può per morte già chi qui mi s… la beltà, c’al mortal mie largir v… renderla agli altri tutti a chi la… s’alfin com’ero de’ rifarmi in ter…
Se l’alma è ver, dal suo corpo dis… che ’n alcun altro torni a’ corti e brevi giorni, per vivere e morire un’altra volta… la donna mie, di molta
Che l’alma viva, i’ che qui morto… or ne son certo e che, vivo, ero m… I’ fu’ de’ Bracci, e se ’l tempo… chi manco vive più speri perdono.
S’i’ fussi stato ne’ prim’anni acc… del fuoco, allor di fuor, che m’ar… per men mal, non che spento, ma privo are’ dell’alma il debil c… e del colpo, or ch’è morto;
—Se ’l volto di ch’i’ parlo, di co… no’ m’avessi negati gli occhi suoi… Amor, di me qual poi pruova faresti di più ardente foco… s’a non veder me’ lei
Chiusi ha qui gli occhi e ’l corpo… di Cecchin Bracci morte, e la par… fu ’nanz’ al tempo per cangiar suo… a quella c’a molt’anni spesso è to…
Qual meraviglia è, se prossim’al f… mi strussi e arsi, se or ch’egli è… di fuor, m’affligge e mi consuma d… e ’n cener mi riduce a poco a poco… Vedea ardendo sì lucente il loco
Qui chiuso è ’l sol di c’ancor pia… l’alma suo luce fu corta ventura. Men grazia e men ricchezza assai p… c’a’ miseri la morte è pigra e tar…
Vivo della mie morte e, se ben gua… felice vivo d’infelice sorte; e chi viver non sa d’angoscia e mo… nel foco venga, ov’io mi struggo e…