#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Veggio nel tuo bel viso, signor mi… quel che narrar mal puossi in ques… l’anima, della carne ancor vestita… con esso è già più volte ascesa a… E se ’l vulgo malvagio, isciocco e…
S’un casto amor, s’una pietà super… s’una fortuna infra dua amanti equ… s’un’aspra sorte all’un dell’altro… s’un spirto, s’un voler duo cor go… s’un’anima in duo corpi è fatta et…
D’un oggetto leggiadro e pellegrin… d’un fonte di pietà nasce ’l mie m…
Passa per gli occhi al core in un… qualunche obbietto di beltà lor si… e per sì larga e sì capace via c’a mille non si chiude, non c’a c… d’ogni età, d’ogni sesso; ond’io p…
Mentre del foco son scacciata e pr… morir m’è forza, ove si vive e cam… e ’l mie cibo è sol quel c’arde e… e di quel c’altri muor, convien ch…
Chi qui morto mi piange indarno sp… bagnando l’ossa e ’l mie sepulcro,… ritornarmi com’arbor secco al frut… c’uom morto non risurge a primaver…
Dal dolce pianto al doloroso riso, da una etterna a una corta pace caduto son: là dove ’l ver si tace… soprasta ’l senso a quel da lui di… Né so se dal mie core o dal tuo vi…
In più leggiadra e men pietosa spo… altr’anima non tiene che la tuo, donna, il moto e ’l do… tal c’alla ingrata voglia al don di tuo beltà perpetue pene
Com’arò dunche ardire senza vo’ ma’, mio ben, tenermi ’n… s’io non posso al partir chiedervi… Que’ singulti e que’ pianti e que’… che ’l miser core voi accompagnorn…
Sol io ardendo all’ombra mi rimang… quand’el sol de’ suo razzi el mond… ogni altro per piacere, e io per d… prostrato in terra, mi lamento e p…
Qui giace il Braccio, e men non s… sepulcro al corpo, a l’alma il sac… Se più che vivo, morto ha degno os… in terra e ’n ciel, morte gli è do…
Se con lo stile o coi colori avete alla natura pareggiato l’arte, anzi a quella scemato il pregio in… che ’l bel di lei più bello a noi… poi che con dotta man posto vi set…
Gran ventura qui morto esser mi ve… tal dota ebbi dal cielo, anzi che… ché, non possendo al mondo darmi m… ogni altro che la morte era ’l mie…
—Se ’l volto di ch’i’ parlo, di co… no’ m’avessi negati gli occhi suoi… Amor, di me qual poi pruova faresti di più ardente foco… s’a non veder me’ lei
Ben fu, temprando il ciel tuo vivo… solo a du’ occhi, a me di pietà vò… allor che con veloce etterno moto a noi dette la luce, a te ’l vïagg… Felice uccello, che con tal vantag…