#ScrittoriItaliani (XVI Rime secolo)
Tornami al tempo, allor che lenta… al cieco ardor m’era la briglia e… rendimi il volto angelico e sereno onde fu seco ogni virtù sepolta, e ’ passi spessi e con fatica molt…
I’ ho già fatto un gozzo in questo… coma fa l’acqua a’ gatti in Lombar… o ver d’altro paese che si sia, c’a forza ’l ventre appicca sotto… La barba al cielo, e la memoria se…
El ciglio col color non fere el vo… col suo contrar, che l’occhio non… da l’uno all’altro stremo ov’egli… L’occhio, che sotto intorno adagio… picciola parte di gran palla scuop…
Dal dolce pianto al doloroso riso, da una etterna a una corta pace caduto son: là dove ’l ver si tace… soprasta ’l senso a quel da lui di… Né so se dal mie core o dal tuo vi…
Per croce e grazia e per diverse p… son certo, monsignor, trovarci in… ma prima c’a l’estremo ultimo anel… goderci in terra mi parria pur ben… Se l’aspra via coi monti e co ’l m…
Gran ventura qui morto esser mi ve… tal dota ebbi dal cielo, anzi che… ché, non possendo al mondo darmi m… ogni altro che la morte era ’l mie…
—Per molti, donna, anzi per mille… creata fusti, e d’angelica forma; or par che ’n ciel si dorma, s’un sol s’appropia quel ch’è dato… Ritorna a’ nostri pianti
Penso e ben so c’alcuna colpa prem… occulta a me, lo spirto in gran ma… privo dal senso e dal suo propio a… il cor di pace, e ’l desir d’ogni… Ma chi è teco, Amor, che cosa tem…
Spargendo gran bellezza ardente fo… per mille cori accesi, come cosa è che pesi, c’un solo ancide, a molti è lieve… Ma, chiuso in picciol loco,
Sì come per levar, donna, si pone in pietra alpestra e dura una viva figura, che là più cresce u’ più la pietra… tal alcun’opre buone,
Sì come nella penna e nell’inchios… è l’alto e ’l basso e ’l medïocre… e ne’ marmi l’immagin ricca e vile… secondo che ’l sa trar l’ingegno n… così, signor mie car, nel petto vo…
Sol io ardendo all’ombra mi rimang… quand’el sol de’ suo razzi el mond… ogni altro per piacere, e io per d… prostrato in terra, mi lamento e p…
Non è non degna l’alma che n’atten… etterna vita, in cui si posa e qui… per arricchir dell’unica moneta che ’l ciel ne stampa, e qui natur…
Tu sa’ ch’i’ so, signor mie, che t… ch’i vengo per goderti più da pres… e sai ch’i’ so che tu sa’ ch’i’ so… a che più indugio a salutarci omai… Se vera è la speranza che mi dai,
A la terra la terra e l’alma al ci… qui reso ha morte; a chi morto anc… ha dato in guardia mie bellezza e… ch’etterni in pietra il mie terres…